Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo femminile
Il disturbo da desiderio sessuale è l'assenza totale o parziale di desiderio e di fantasie sessuali, vissuta con marcata sofferenza personale e possibile causa di conflitti nella relazione di coppia.
Le donne che presentano questo sintomo riferiscono di provare una certa "apatia sessuale" che si manifesta come una globale perdita di interesse verso il sesso e le situazioni erotiche e riportano sensazioni negative sulla motivazione e sull'interesse al coinvolgimento sessuale.
In alcuni casi, questa disfunzione può essere semplicemente la manifestazione secondaria di un altro disturbo sessuale e rappresentare una difesa organizzata verso il timore, l'ansia e la frustrazione suscitate da problemi sperimentati durante la fase di eccitazione o dell'orgasmo. Cioè, una donna che trova poco stimolante o apertamente frustrante l'atto sessuale (non riesce a ottenere/mantenere l'eccitazione o non ha orgasmo) alla lunga può perdere interesse verso la sessualità, fino a smettere di desiderarla.
TRATTAMENTO
Il trattamento è diretto allo studio dei vissuti personali rispetto alla sessualità, alle dinamiche relazionali potenzialmente disfunzionali della coppia o all'eventuale disturbo sessuale primario, mascherato dall'assenza del desiderio.
Un ruolo importante è giocato dall'esplorazione e dalla riappropriazione da parte della donna del proprio mondo interiore relativo alle fantasie sessuali e agli aspetti ludici dell'interazione sessuale.
Ti potrebbe interessare anche...
Chiedi un Consiglio su questo argomento
Hai un dubbio? Non sai come risolvere il tuo problema? Compila il modulo, il Dott. Tedone risponderà alla mail da te indicata in tempi brevi.